Ieri mi è stata recapitata a casa la pedana di pellet che avevo prenotato ad agosto, avendo trovato un fornitore che faceva tariffe di favore: stavamo per organizzare una festa, tanto eravam... Leggi tutto
Cenere. Cenere e fuliggine dappertutto. Un’estate da dimenticare, anzi no, un’estate da ricordare per la Sardegna. Da tenere bene nella nostra memoria; un’estate di fuoco, di schiuma... Leggi tutto
Tempo fa scrissi un articolo in cui ironicamente proposi la confederazione della Sardegna con il Qatar, il piccolo paese arabo che galleggia in una bolla di metano, e che pertanto ha il redd... Leggi tutto
Tra le motivazione che hanno portato la Sardegna a subire il devastante disboscamento dell’800, vi è la costruzione delle ferrovie italiche dell’epoca, infrastruttura indispensabile per il d... Leggi tutto
Domanda: la nuova ondata di sovranismo sardo vale anche per le coste? Mi spiego meglio. Da qualche tempo, l’allarmata attenzione di un certo numero di opinion leader volge verso il ris... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.020 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design