“Pare che i sardisti di oggi, specie se indipendentisti, non apprezzino molto il pensiero politico sardista, l’opera di poligrafo e l’esperienza politica di Lussu. Perché Lussu non era indip... Leggi tutto
Il 4 dicembre 1890, ad Armungia, nasce Emilio Lussu, l’eroe della prima guerra mondiale, il padre del Sardismo, l’antifascista, il deputato, il ministro. Il fiero avvocato che un... Leggi tutto
Discutendo con una persona degna di discussioni “ne è uscito” Lussu. In Marcia su Roma riposano tante di quelle verità che sprizzano attualità da tutti i pori. Sprizzano anche ta... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design