Il vicepresidente del Consiglio Luigi Di Maio dichiara che a lui la tragedia di Marcinelle suggerisce che “non bisogna emigrare”. Il disastro di Marcinelle è accaduto nel 1956, D... Leggi tutto
Tra le piaghe più dolorose aperte dalla nostra emigrazione, vi è la sindrome del sardo uscito. Si tratta di un disturbo che colpisce una parte dei nostri corregionali che hanno scelto di viv... Leggi tutto
Tema: vita di un’italiana all’estero. “Perché non scrivi qualcosa?” Inflazionato. Banale. Finisci col dire sempre le stesse cose. Se ogni italiano che fa le valigie d... Leggi tutto
Oggi Sardegnablogger ospita la testimonianza di Alessandro Pinna, militare della Guardia costiera in servizio a La Maddalena, che per tre mesi è stato in missione nell’Isola di Lampedu... Leggi tutto
“Napoletano?” “Sì” “Emigrante?” “No! Non sono emigrante! Deve finire questa storia che se un napoletano decide di viaggiare diventa per forza un emi... Leggi tutto
Prima puntata. Stanotte ho fatto uno strano sogno. Credo sia da imputare alla peperonata che Al Bino ha preparato per la cricca. Voleva festeggiare la patente per guidare il cambion e ha org... Leggi tutto
Anche quest’anno non ho vinto la Lotteria Italia, neppure un premio di consolazione. Manco un centesimo a fronte di un investimento di 15 euro. Il 2016 si presenta quindi senza... Leggi tutto
Questo cartello mi ha fatto tornare a galla improvvisamente ricordi che avevo rimosso. Al seguito di amici partii da Carbonia, dalla Sardegna, subito dopo il liceo e arrivammo a Pontoglio in... Leggi tutto
400982 storie di sardi. Fra qualche settimana, sarà presentata dalla casa editrice Taphros di Olbia la biografia di “Monsieur Poivron”, all’anagrafe Giommaria Craboledda, c... Leggi tutto
Mi chiamo Vittorio, Vittorio Bedducu che qui, in questo posto strano mi chiamano Bedducù e sorridono. Babbo ci ha messo la firma perchè non sono maggiorenne. Più che la firma ci ha messo la... Leggi tutto
Da Mattarella a Zelensky passando per Sanremo.
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.022 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design