Mariolino ha dodici anni, fa la seconda media ed è tra i più bravi di una classe sostanzialmente modello. E’ timido Mariolino, e l’insegnante ha l’abitudine di premiarlo as... Leggi tutto
Perché chiedere agli studenti di lavare i bagni della scuola che frequentano dovrebbe essere considerata una punizione o un deterrente? Io non ci vedo nessuna punizione, io ci vedo solo una... Leggi tutto
“Io sono di Arborera. In estate, ad Arborea, noi bambini andavamo a pescare nei canali. Un giorno, uno di questi bambini cadde in un canale e morì affogato davanti a noi: aveva 12 anni... Leggi tutto
Come sempre, aveva offerto caramelle ai suoi ragazzi, alla fine della lezione. Perché si può essere severi nel gioco delle parti ma poi si riparte da capo, con un sorriso. Il piccolo idiota,... Leggi tutto
Cecilia (la chiameremo così) portava al doposcuola la sua merenda, un panino imbottito, nello zaino. Quando arrivava il momento del break, ne mangiava solo metà. Il resto, lo depositava nel... Leggi tutto
Temo che dietro l’offesa, dietro il grave scivolone del giornalista di Repubblica, vi sia la presenza di un altro stereotipo che ormai è passato ed è entrato nell’immaginario col... Leggi tutto
Valentina è stata una mia alunna, solo per un anno, in una V. Quando mi è stata affidata quella classe per condurre i ragazzi al diploma, lei era già su una sedia a rotelle per un incidente... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.021 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design