1936,27. Non è un algoritmo e neppure la formula magica per aprire una cassaforte. E’, se ve lo ricordate, il numero magico con cui era stato fissato il valore della lira nei confronti dell... Leggi tutto
di Maria Dore In principio sono sempre i sogni: dopo la laurea in economia, entrare in una società di consulenza. Quando uno stesso sogno è condiviso da centinaia di persone simili tra loro,... Leggi tutto
Ora tutti dicono: l’avevamo previsto. Certo, che il risanamento dell’Alitalia non fosse una passeggiata di salute era cosa nota a tutti. Fin dalla crisi affrontata dall’allora governo Berlus... Leggi tutto
Wikipedia gli dedica una biografia di poche righe. In effetti, più che il nome di Evan Spiegel conosciamo la sua creatura. Si chiama Snapchat. La app di messaggistica, all’esordio a Wall S... Leggi tutto
di Maria Dore Pensavate che oggi qualcuno di Sardegnablogger si mettesse a parlare di Isis? E invece, no. Parliamo dell’ IS…TAT. Perché lo avrete sicuramente sentito l’ultimo bolletti... Leggi tutto
Partiamo domattina dalla Costa Smeralda, arriveremo sabato all’Asinara per il giro dell’Isola. Naturalmente in bicicletta: che ve lo dico a fare? Siamo giornalisti, architetti, v... Leggi tutto
Le lunghissime estati negli stazzi assolati della gallura erano per me, cittadino di mare, un momento bellissimo. Era ritornare indietro, fermare gli attimi della città. Perchè nello stazzo... Leggi tutto
Sembravano cose da cugurre vero? Solo ieri, quando da più parti sollevavamo il problema di quanto sarebbero costati, a tutti noi, quegli 80 euro aggiunti in busta paga a chi ha un determinat... Leggi tutto
Un Museo a cielo aperto, a tutti gli effetti. Questo è, in realtà, tutta la nostra isola dove, fra Nuraghe, Dolmen, Pozzi Sacri, Domus, Anfiteatri, Tombe, Città come Nora e migliaia di altri... Leggi tutto
Non bastavano le critiche di mio padre. “Che generazione che siete!”. Due giorni fa il rimbrotto che serve a ricordarmi di appartenere alla generazione che storici e sociologi... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.020 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design