È morto e sepolto il fascismo o è, invece, un pericolo non del tutto superato? Non lo so. Mi pare che il vero pericolo stia nel fatto che non siamo in grado di comprendere in quali forme ess... Leggi tutto
Parto da un ricordo personale: nel 1983 ero all’Università e pensavo alla tesi. Acquistai il libro di Umberto Eco “Come si fa una tesi di laurea” e capii subito una cosa: quel libro mi sareb... Leggi tutto
Il 23 settembre del 2013 un gruppo di amici ha fondato una pagina Facebook. Questi amici, tutti sardi, usavano i social per alimentare il dibattito e diffondere idee. Perché, pensammo, non u... Leggi tutto
Ho visto il casino provocato dalle parole di Umberto Eco malamente rilanciate, nel web e sulla carta, con titoli più insidiosi di un rasoio salato. Secondo me Eco ha ragione. Non nel dare d... Leggi tutto
16marzo1978: il giorno in cui persi l’innocenza. (di Giampaolo Cassitta)
Cutolo e l’Asinara (di Giampaolo Cassitta)
Gatti, amore e carabinieri. (di Giampaolo Cassitta)
Buon compleanno Principe! (di Giampaolo Cassitta)
Hanno vinto davvero i Maneskin! (di Giampaolo Cassitta)
Break news: Fedez e Francesca Michielin vincono il Festival di Sanremo.
Grazie dei fior. (di Giampaolo Cassitta)
Hanno vinto i Maneskin. Anzi, no. (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.622 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design