L’albo d’oro del premio letterario di Chianciano mi ricorda che ad aggiudicarsi il riconoscimento nella sezione società, il 28 giugno del 1988, fu il saggio Pane nero di Miriam Mafai, uscito... Leggi tutto
Il mestiere di donna cominciava ad essere problematico, per la mia generazione, quando si passava da quella fase in cui si era tutti uguali, si giocava per strada a pallone, a palline... Leggi tutto
Toglieteci i tacchi, le gonne e gli spacchi, le unghie laccate, le bocche truccate: siamo ancora vestite. Toglieteci l’utero e pure il suo frutto, il seno invitante non ancora sconfitto: sia... Leggi tutto
Scrivere “l’astronauta donna Samantha Cristoforetti” è discriminatorio. Lo ha sostenuto la scrittrice Michela Murgia, in un suo recente intervento alla trasmissione... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design