Chi sono queste donne che ballano da sole, con la tristezza nei loro occhi? Stanno ballando con gli scomparsi, con i morti, con gli invisibili. Sono madri e si portano dentro un’angoscia sil... Leggi tutto
In classe si parlava del 1914. Di Gavrilo Princip, degli irredentisti bosniaci, dell’arciduca Francesco Ferdinando e del neutralismo del compagno Benito Mussolini. La sorpresa suscitat... Leggi tutto
La piccola era poco più di una ragazzina, aveva solo 25 anni. Le altre erano due belle e distinte signore che si avviavano verso la quarantina. E’ la storia delle tre sorelle Mirabal,... Leggi tutto
Cinque anni fa, il 25 marzo 2012, moriva Antonio Tabucchi. Aveva vissuto 69 anni, divisi quasi equamente tra la sua Toscana e il Portogallo. Tabucchi lasciò questo mondo a Lisbona, la città... Leggi tutto
“Promised Land” è un film di Gus Van Sant di qualche anno fa. L’agente di una compagnia petrolifera gira per i luoghi più poveri degli Stati Uniti alla ricerca di terreni d... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design