Mi sono imposto il silenzio. Nel senso di non riversare parole. Anche perché si rischia di pasticciare tutto. E’ una giornata afona. Non ci sono rumori e non c’è troppa voglia per riciclare... Leggi tutto
Adotta un danese. (di Fiorenzo Caterini) Un gruppo di africani, non meglio, volutamente, individuati, ha lanciato dal loro paese la campagna “adotta un danese”, in risposta, scherzosa, alle... Leggi tutto
“Ciò che oggi provoca angoscia” scrive Mario Calabresi alla vigilia del voto, “è lo sfarinamento del tessuto del Paese, la fatica di immaginare un futuro e la delegittimazione violenta di ch... Leggi tutto
“Eh, è pur sempre un posto di lavoro!” aveva sbottato Elsa Fornero alle proteste rivolte contro spot della catena McDonald’s, quello che mostrava ventenni e trentenni felic... Leggi tutto
Per puro caso, ieri, ho incrociato sulla chat di Facebook un collega giornalista che non sentivo da anni. Era uno dei più bravi della redazione, noto per l’abilità nel titolare. Non è... Leggi tutto
Non mi piace chi vuole avere ragione solo perché alza la voce. Non mi piace chi inveisce e usa madri, sorelle, fidanzate, amanti e chissà cos’altro ancora per dipingere la filiazione di chi... Leggi tutto
In alcuni film o in certi anedotti quotidiani capita che compaia qualche personaggio che ha come passatempo la lettura dei necrologi. Una passione singolare, che però rischia di perdere terr... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.020 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design