Scorrendo l’elenco infinito delle battaglie combattute da Marco Pannella nella sua intensa vita politica, fatico a trovare qualcosa di diverso dai miei convincimenti. Eppure credo di essere... Leggi tutto
Partiti in 600 per arrivare in 25mila. Il 25 marzo si completava la marcia che nel Marzo 1965 il Movimento per i diritti civili degli afro-americani negli Stati Uniti organizzò nello stato d... Leggi tutto
Questo ragazzo magro e biondo seduto sul gradone del monumento sta accoppando a colpi di flauto la Ninna Nanna di Brahms. Sa solo quella e ripete otto note all’infinito. Non cessa neppure qu... Leggi tutto
Questa strana storia di straordinario razzismo parte da un’immagine che ne evoca un’altra. E’ il monumento dedicato nell’università americana di San Josè a Tommie “Jet” Smith e a John... Leggi tutto
3 ottobre 2013: la strage di Lampedusa (di Giampaolo Cassitta)
Il prete e il povero (di Cosimo Filigheddu)
Una modesta proposta (di Cosimo Filigheddu)
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Guarderò Sanremo. E allora? (di Giampaolo Cassitta)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.704 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design