La storia del muro di Berlino è la metafora della nostra infanzia e adolescenza. Noi abbiamo conosciuto due Germanie: quella Ovest e quella Est. La maestra ci parlò di una città divisa in du... Leggi tutto
Prendete il supermercato vicino a casa vostra e provate ad immaginare questa scena: un uomo, con due bambini piccoli, fa la fila davanti alla cassa per acquistare dei pannolini. Prova a paga... Leggi tutto
Al ristorante con degli amici abbiamo ordinato un dentice. E’ stata una scelta ponderata e discussa tra tutti. Abbiamo scartato, da subito, spigole e orate in quanto sono di allevamento. Il... Leggi tutto
Ho riflettuto molto sull’idea di sindacato e mi sono rivisto appena assunto e iscritto alla Cgil. Era il 1983 e i nomi dei leader erano quelli di Lama, Carniti e Benvenuto. Pier è morto da... Leggi tutto
“Com’eri vestita?” Brutta domanda, soprattutto se rivolta ad una donna che è stata violentata, derisa, svuotata della propria dignità. Perché magari qualcuno continua a pensare c... Leggi tutto
Io, Luigi Pintor l’ho conosciuto. Davvero. Ho organizzato con il mio amico librario, ad Alghero, nel 2001, la presentazione del suo libro “il nespolo”. Aveva posto solo una condizione: la ma... Leggi tutto
Li ho visti, con i loro abiti firmati e gli sguardi compassati, gli orologi che segnano un tempo del passato, l’andare lento e dinoccolato, con poca voglia di scrutare e di elaborare orizzon... Leggi tutto
Vedo da sempre, sin da piccolissimo, il lavoro come un qualcosa di nobile e utile, tanto da aspirare sin da giovanissimo ad una occupazione in quei mesi dove la scuola mi lasciava libero da... Leggi tutto
Ci sono lupi che non hanno mai ascoltato San Francesco. Anche se certi lupi sono comunque molto vicini alle idee del piccolo frate di Assisi. Si parla di Maurizio Lupi, in parlamento dal 199... Leggi tutto
Ho sempre affermato che dal carcere prima o poi si esce ed è una delle poche certezze di un detenuto. Il problema è “come” uscire, quale è il grado di accompagnamento, cosa si può fare per c... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.012 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design