11 settembre 1971. Quel giorno pioveva e pertanto niente mare. Quelle giornate piovigginose da fine estate utili per la lettura dei fumetti, da noi chiamati “giornalini”. Uno di... Leggi tutto
Bisognerà fermarsi forse un attimo a riflettere, se Forza Nuova pubblica sulla sua pagina un manifesto in cui plaude all’uscita sugli stupri di una esponente di primo piano del Pd come... Leggi tutto
Il nuovo ministro dell’Interno Marco Minniti ha affermato, in un’intervista al settimanale l’Espresso, che sicurezza è una parola di sinistra, anzi: “Sono da sempre convinto che la sicurezza... Leggi tutto
Trovo su Facebook la scena di alcuni uomini di colore che si accaniscono selvaggiamente su un’auto dei carabinieri, distruggendola a forza di mazzate. Il video lo ha pubblicato un coll... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.021 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design