Il 25 settembre del 1896 nasceva Sandro Pertini, partigiano, giornalista, deputato e Presidente della Repubblica ma, soprattutto, membro per il partito socialista italiano, dell’assemb... Leggi tutto
A volte sembra che le date, beffarde, si divertano a disseminare indizi.Vivo in un piccolo centro, Arzachena, che un suo ruolo nella storia recente della Sardegna può vantarsi di averlo.Oggi... Leggi tutto
Molti sostengono che nei casi di vaccino esistono delle controindicazioni e non esiste l’assoluta certezza che quel vaccino potrà funzionare su tutti e quindi, anche se esiste il rischio di... Leggi tutto
Vent’anni. Possono essere una vita. Quei giorni afosi, gonfi di lacrimogeni e sudore, sprangate, insulti, depistaggi, cattiverie, torture. Quei giorni di Genova che disegnano sulla pelle una... Leggi tutto
Rimango dell’idea che questo sia e resterà a lungo un Paese fascista. Non perché la Meloni sia in rapida ascesa di consensi – quella è semmai una conseguenza – ma perché è antrop... Leggi tutto
Delle poche cose che ricordo dei miei studi universitari, ho sempre viva la violenta impressione suscitata in me da una massima di Guglielmo D’Occam, categorica come una sentenza, incr... Leggi tutto
Avrei voluto non scrivere più su Stefano Cucchi, avrei dovuto lasciar perdere, frapporre tra me e quel fatto il silenzio che merita. Poi ho visto il film “Sulla mia pelle” e son ritornato a... Leggi tutto
Nella bacheca di un amico, attento ai temi della comunicazione, ieri ho trovato e condiviso un mini sondaggio: se foste nella posizione di farlo e doveste deciderlo per migliorare la qualità... Leggi tutto
Caro Bruno, Scrivi su Facebook che in questo momento “c’è un gran bisogno di silenzio”. Lo penso anche io: abbiamo esagerato tutti, per quanto mi riguarda ho scritto cose c... Leggi tutto
Appartengo, per età e per ideologia, alla schiera di chi a queste elezioni è bersagliato da una terribile tempesta del dubbio. Michele Serra, ieri su Repubblica, affermava che sarà comunque... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design