Ci sono due canzoni più di altre che mi riportano al Natale. Sono entrambe di Francesco De Gregori e per me sono un piccolo classico. La prima si intitola proprio “Natale” ed è una canzone g... Leggi tutto
Abbiamo tutti una canzone di De Gregori in tasca. Anche chi non lo ammette ha canticchiato “buonanotte fiorellino” e ha pensato come mai i “gatti guardano nel sole mentre il mondo sta girand... Leggi tutto
Passano le parole con poca musica e sicenramente sentivamo la necessità quasi fisica di una canzone che non fosse l’eenesimo rap urlato e parlato, sentivamo la necessità di parole che cammin... Leggi tutto
C’è una canzone dell’85 che tutti conosciamo, che tutti abbiamo canticchiato, di cui tutti abbiamo usato il primo verso come fosse il titolo: “la Storia siamo noi”. Oltre ad essere bellissim... Leggi tutto
Io ho un amico e collega non vedente. Lui, per comodità, dice “cieco”. Non si vergogna della parola. Anzi. Non dico che ne va fiero ma è molto consapevole del suo stato. Ha visto sino all’et... Leggi tutto
Il viale dell’Asinara. (di Giampaolo Cassitta)
Don Puglisi e la mafia. (di Giampaolo Cassitta)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.713 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design