In questi ultimi giorni del 2021, la critica musicale annuncia l’uscita di un 45 giri di un cantautore genovese, tale Fabrizio De Andrè. Il brano si intitola Il Gorilla e niente altro è se n... Leggi tutto
“A tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile”. Ascoltando questi versi mentre... Leggi tutto
Su Bocca di Rosa di Fabrizio De André ho costruito un romanzo. Il mio ultimo lavoro “Dolci, sante e marescialli” è molto ispirato all’amore sacro e quello profano. Non proprio come è... Leggi tutto
Un’ondata di indignazione e raccapriccio ha travolto la rete, nei giorni scorsi, per la notizia di un nigeriano che avrebbe arrostito un cane in un centro profughi. Come sempre, approfondend... Leggi tutto
In molti mi hanno chiesto cosa ne pensassi della fiction su Fabrizio De André ben conoscendo il grande amore che nutro per Faber. Ho riflettuto molto se dedicare qualche parola all’argomento... Leggi tutto
Ho amato molto Fabrizio De André e le sue canzoni. Fanno parte integrante della mia vita, si collegano ai miei amori e alle passioni. Vedendo la fiction che si è conclusa ieri sera, con la... Leggi tutto
Una canzone avvolge un incontro, una sensazione, ha sempre un grande potere evocativo. Per Fabrizio De André è sempre stato così e sapere che sono passati già diciotto anni da quell’undici g... Leggi tutto
Ieri ho visto uno spettacolo bellissimo di Nicola Piovani e oggi il personaggio del giorno è lui. Il concerto, presentato a La Maddalena a chiusura dell’edizione invernale della “Valigia del... Leggi tutto
Dopo qualche settimana, Alessandro, dopo aver rinunciato al tradizionale programma di storia, comprese suo malgrado l’inaffidabilità di un altro baluardo dell’insegnamento gentiliano. Capì d... Leggi tutto
Ricordo che ero seduto sul divano, nella vecchia casa dei miei. Saranno state le nove di mattina. Mentre guardavo televideo (televideo!) lessi che De Andrè era morto. Era nato a Genova Pegli... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Cara Cora (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design