Con il fallimento dell’attacco americano alla Baia dei Porci, venne svelata, infine, la gigantesca sceneggiata ordita dalla CIA per rovesciare il governo cubano di Fidel Castro. Il film di q... Leggi tutto
Per Cuba, il primo gennaio non è solo Capodanno, è molto di più. È, infatti, una doppia ricorrenza, che ricorda due avvenimenti che hanno dato l’indipendenza al paese: il primo, 120 an... Leggi tutto
Dello scrittore e ambientalista algherese Luciano Deriu, Sardegnablogger ha già pubblicato la recensione dell’avvincente libro sul passaggio in Sardegna, durante la seconda guerra mond... Leggi tutto
Se adesso state serenamente decidendo come trascorrere il fine settimana, se ve ne state andando a spasso, se state sorseggiando un caffè, se state dormendo o qualunque altra cosa stiate lib... Leggi tutto
Il 14 ottobre del 1962 un aereo militare americano Lockheed U2, in volo di ricognizione su Cuba, fotografò dall’alto l’installazione di una postazione missilistica nei pressi di... Leggi tutto
Sono nato nello stesso anno della rivoluzione cubana. Sono, sotto questo aspetto, figlio di Castro e di Che Guevara. Nel 2004 sono stato a Cuba perché era un viaggio che sentivo nell’anima e... Leggi tutto
E’ stato l’unico viaggio in vita mia di cui non ho immagini. Molto banalmente, mi sono scordato a casa la macchina fotografica. Era il 2001. Però mi ricordo molto e molte immagin... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.020 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design