Per Cuba, il primo gennaio non è solo Capodanno, è molto di più. È, infatti, una doppia ricorrenza, che ricorda due avvenimenti che hanno dato l’indipendenza al paese: il primo, 120 an... Leggi tutto
Con il fallimento dell’attacco americano alla Baia dei Porci, venne svelata, infine, la gigantesca sceneggiata ordita dalla CIA per rovesciare il governo cubano di Fidel Castro. Il film di q... Leggi tutto
Dello scrittore e ambientalista algherese Luciano Deriu, Sardegnablogger ha già pubblicato la recensione dell’avvincente libro sul passaggio in Sardegna, durante la seconda guerra mond... Leggi tutto
Se adesso state serenamente decidendo come trascorrere il fine settimana, se ve ne state andando a spasso, se state sorseggiando un caffè, se state dormendo o qualunque altra cosa stiate lib... Leggi tutto
Il 14 ottobre del 1962 un aereo militare americano Lockheed U2, in volo di ricognizione su Cuba, fotografò dall’alto l’installazione di una postazione missilistica nei pressi di... Leggi tutto
Sono nato nello stesso anno della rivoluzione cubana. Sono, sotto questo aspetto, figlio di Castro e di Che Guevara. Nel 2004 sono stato a Cuba perché era un viaggio che sentivo nell’anima e... Leggi tutto
E’ stato l’unico viaggio in vita mia di cui non ho immagini. Molto banalmente, mi sono scordato a casa la macchina fotografica. Era il 2001. Però mi ricordo molto e molte immagin... Leggi tutto
Mi dispiace, ma io so’ io e voi non siete un…. (di Giampaolo Cassitta)
Cutolo e l’Asinara (di Giampaolo Cassitta)
Mi ami? Fammi un riassunto. (di Giampaolo Cassitta)
Cari radical-chic guardate Sanremo e non fate finta di leggere Joyce. (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo, Italia.
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.663 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design