Davanti ai fatti di questi ultimi tempi, alle diaspore sugli sbarchi di extracomunitari, discussioni sul ponte di Messina, reddito di cittadinanza, l’eterno conflitto tra giustizialisti e ga... Leggi tutto
Parte prima 1. Per comprendere le cause dello spopolamento di molte aree della Sardegna e della tendenza generale alla decrescita demografica in tutta l’isola è utile fare un lungo pa... Leggi tutto
Arriva Natale e ci si prepara ad acquistare dolci da regalare alle persone che ci stanno intorno. Oltre agli Acciuleddhi, a Cucciuleddhi e Papassini, con l’iniziale doverosamente maius... Leggi tutto
Cara Alba Rosa Galleri, cari giornalisti, Una delle caratteristiche di Sardegnablogger è la totale mancanza di linea editoriale. Ognuno scrive quel che gli pare e quando su un certo tema non... Leggi tutto
LA TEMPESTA Quanti decenni della nostra storia abbiamo perso nella convinzione che il mondo andasse suddiviso tra padroni e lavoratori schiavizzati? E quanto tempo abbiamo perso nella convin... Leggi tutto
Quasi a reti unificate, in questo ultimo mese, ci hanno rappresentato la meraviglia di un Paese in ripresa. Il guitto di Rignano, con le faccine e le movenze provate in camerino, andatura st... Leggi tutto
Si, clima torrido, durante questi ultimi dieci giorni di campagna elettorale, ma non a causa del confronto politico. Un clima che col passare dei mesi sta diventando sempre più preoccupante.... Leggi tutto
Ci sono certe città, o quello che resta di loro, che anticipano i tempi. Quelli brutti, purtroppo. Ché quelli belli, in Italia, li abbiamo già spesi e nessuno ce li ridà indietro. Iglesias è... Leggi tutto
La mia maestra era emiliana di nascita, di cuore e di spirito. La mia classe era composta di almeno 40 alunni e pendevamo tutti dalle sue labbra. Era in gamba la mia maestra, satura di valor... Leggi tutto
C’è la crisi dal 2008. Girano meno soldi, si riducono i consumi, si risparmia pure sul cibo. Siccome non c’è abbastanza moneta in giro, non possiamo pretendere che gli stipendi s... Leggi tutto
Mi dispiace, ma io so’ io e voi non siete un…. (di Giampaolo Cassitta)
Cutolo e l’Asinara (di Giampaolo Cassitta)
Mi ami? Fammi un riassunto. (di Giampaolo Cassitta)
Cari radical-chic guardate Sanremo e non fate finta di leggere Joyce. (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo, Italia.
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.663 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design