“Napoletano?” “Sì” “Emigrante?” “No! Non sono emigrante! Deve finire questa storia che se un napoletano decide di viaggiare diventa per forza un emi... Leggi tutto
Il personaggio del giorno è Giommaria Craboledda da Ozieri, 92 anni tra poco più di un mese, la cui vita è anche una storia di emigrazione felice. Prima di parlarvi di Sardegna, spopolamento... Leggi tutto
Se mi proponessero di salire su una barca per fare un giro del golfo di Olbia, non tanto per farlo ma accompagnato da qualcuno che mi indichi le tracce del passaggio della varie civil... Leggi tutto
400982 storie di sardi. Fra qualche settimana, sarà presentata dalla casa editrice Taphros di Olbia la biografia di “Monsieur Poivron”, all’anagrafe Giommaria Craboledda, c... Leggi tutto
28 maggio 1974: storia di una strage. (di Giampaolo Cassitta)
Don Puglisi e la mafia. (di Giampaolo Cassitta)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.708 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design