Quando si parla di difesa dell’ambiente dalle speculazioni si allude quasi sempre al temuto cemento, pericolo in perenne agguato. Invece le minacce possono avere la sembianza apparente... Leggi tutto
Diciamoci la verità. Tutti, almeno una volta, ci siamo trovati a fantasticare immaginandoci in un’isola semi sperduta, con una casa a due passi dal mare. Ecco, due passi, almeno. C’è chi va... Leggi tutto
Non ho ancora una idea precisa sulla quantità di nuovo cemento che sarà versato sulle coste della Sardegna, per effetto di questo articolo della legge casa votato in Consiglio regionale. Vot... Leggi tutto
Domanda: la nuova ondata di sovranismo sardo vale anche per le coste? Mi spiego meglio. Da qualche tempo, l’allarmata attenzione di un certo numero di opinion leader volge verso il ris... Leggi tutto
Gli Scienziati dicono che nel 2100 l’attuale livello degli Oceani sarà salito di molto. Circa un metro, nei Mari/bacino anche di più. Questo per via del continuo discioglimento della C... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.018 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design