Appaiono sul palcoscenico sfocate, come nelle vaghe luci di un sogno, mamma Mariuccia e zia Lidia. Poi in primo piano appare lui, Enrico. Bibì per mamma e zia. Snello, elegante, di facile ma... Leggi tutto
Dopo il grande successo di pubblico e di critica decretato a Sassari, La Pisana, l’opera teatrale scritta da Cosimo Filigheddu e portata sulla scena dalla Compagnia Teatro Sassari, qu... Leggi tutto
Nel suo post sull’aeroporto di Alghero, Cosimo Filigheddu ha parlato delle priorità sbagliate del territorio sassarese e di emergenze che, invece, scivolano via nell’indif... Leggi tutto
Ve lo ricordate il Morbo della mucca pazza? Per chi fosse troppo giovane per sapere cosa sia stato, dico che era una sindrome che l’uomo poteva contrarre assumendo carne infetta... Leggi tutto
Ma in piazza d’Italia dove sorge il sole? (di Cosimo Filigheddu)
Venti morti per caldo e siccità: 6 luglio 1957 (di Francesco Giorgioni)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.739 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design