Napoleone Bonaparte, dal suo scranno di Imperatore di mezza Europa, gli capitava di pensare, talvolta, a quella sua prima battaglia militare. La sua fastosa carriera, quella del più grande s... Leggi tutto
Claude Érignac venne assassinato ad Ajaccio la sera del 6 febbraio 1998, mentre andava ad assistere ad un concerto di musica classica. Tre proiettili lo falciarono, lasciandolo esanime davan... Leggi tutto
Leggendo un po’ ovunque notizie sul costo astronomico o sulla mancanza dei biglietti aerei nelle tratte tra la Sardegna e la Penisola, mi sono incuriosito e sono andato a simulare dei... Leggi tutto
In questi mesi, in Sardegna, si è fatto un gran parlare dell’isola gemella, la Corsica, sia per la vittoria elettorale della coalizione corsa guidata da Simeoni, sia per lo scambio di... Leggi tutto
Pioggia in arrivo. Per tanti anni, alla fine dell’estate, pioggia in arrivo significava la fine della siccità estiva, (peraltro quest’anno terribile, tanto da aver prosciugato bacini idrici... Leggi tutto
3 ottobre 2013: la strage di Lampedusa (di Giampaolo Cassitta)
Il prete e il povero (di Cosimo Filigheddu)
I giornali di oggi (di Cosimo Filigheddu)
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Guarderò Sanremo. E allora? (di Giampaolo Cassitta)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.696 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design