Domani, 17 febbraio, sarà passato un quarto di secolo dall’esplosione dell’inchiesta Mani Pulite. Mario Chiesa, presidente del Pio Albergo Trivulzio, viene colto dal pubblico min... Leggi tutto
Di chi è la colpa? E’ la prima domanda che nasce subito quando c’è un incidente stradale, uno speronamento in mare, un’evasione da un carcere, una caduta dal quarto piano, un terremoto, il t... Leggi tutto
Olbia si prepara ad andare alle elezioni. Non è un confronto amministrativo di poco conto, perché Olbia è una città con ricchi interessi e trend di espansione che si mantengono molto elevati... Leggi tutto
Per vent’anni ci hanno propinato la favola delle toghe rosse, della giustizia politica e ad orologeria, per vent’anni hanno cercato di lavarci il cervello per farci credere che l... Leggi tutto
Ci sono quelli che urlano “fuori i rom” e vogliono le strade del loro paese pulite. I furti, al massimo, li facciano gli italiani. Ci sono quelli che dicono: “fuori i negri perché noi siamo... Leggi tutto
C’è chi andava ad Hammamet, per il clima, forse. Certo per il clima – che sia politico o metereologico – sempre clima è… C’è chi è andato in Brasile, per il clima, fo... Leggi tutto
Certo di non semplice dizione, questa frase è utilizzata spesso nell’allenamento alla recita da attori e attrici. In un riuscitissimo sketch televisivo il comico Max Tortora, che imper... Leggi tutto
L’Italia, secondo la pagella di Transparency 2014, è al primo posto in Europa come livello di corruzione: siamo il paese più corrotto dell’UE. Un primato di certo non invidiabile. Una corruz... Leggi tutto
Ci sono cose che prima di affrontarle uno se le immagina, cerca di farsene un disegno tracciato tutto sulle sue aspettative, sulla cultura che possiede e tramite la quale pensa che quelle co... Leggi tutto
Ma chi lo avrebbe mai detto? Il costo della TAV è già lievitato dagli 8.3 miliardi di euro iniziali agli 11.9 miliardi di euro di oggi. E siamo solo all’inizio. Considerando che questa inuti... Leggi tutto
3 ottobre 2013: la strage di Lampedusa (di Giampaolo Cassitta)
Il prete e il povero (di Cosimo Filigheddu)
I giornali di oggi (di Cosimo Filigheddu)
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Guarderò Sanremo. E allora? (di Giampaolo Cassitta)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.696 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design