Il 3 maggio del 1968 la gendarmeria francese carica i 400 studenti riuniti nel cortile della Sorbonne per protestare contro la chiusura di un corso di laurea. Inizia in quel momento i... Leggi tutto
Alba Rosa Galleri ha scritto una normalissima analisi politica sulla situazione amministrativa di Porto Torres, evidenziando le incertezze sull’approvazione di quello strumento fondame... Leggi tutto
Si è cercato di capire, in questi giorni, chi ci fosse dietro quelle tute nere e quelle maschere che hanno messo a soqquadro Milano il giorno dell’inaugurazione dell’Expo. Si fro... Leggi tutto
Sarà capitato anche a voi di essere assaliti, per strada, dal rivoluzionario con la bava alla bocca, quello che “bisogna ribellarsi tutti quanti sennò non se ne esce” e non vi mo... Leggi tutto
Ma in piazza d’Italia dove sorge il sole? (di Cosimo Filigheddu)
26 giugno 1970, l’Atlantico a remi (di Francesco Giorgioni)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.708 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design