Recentemente ha destato scalpore una ricerca del Dipartimento delle Scienze biologiche, antropologiche e ambientali dell’Università di Bologna, finanziato dalla National Geography Soci... Leggi tutto
Il brindisi (genericamente inteso) è un rito antico legato in particolare al vino, che fin dal neolitico era conosciuto ampiamente nell’ambito del mediterraneo. Sono attestati infatti, in di... Leggi tutto
Sulla identificazione degli shardana con la civiltà nuragica pesa da sempre una cappa di scetticismo che si potrebbe definire metastorica. Cioè una questione che si carica di significati che... Leggi tutto
C’è, tra gli altri, questo sito http://yb.tl/rwyc_transat2017, che riproduce una mappa interattiva dove si poteva seguire, in diretta, (e dove oggi si può ricostruire) l’andament... Leggi tutto
Oggi la Macchina del Tempo unisce, con una linea sottile, due punti della storia dell’isola che caratterizzano il suo paesaggio interamente, da nord a sud, da est a ovest, rendendolo,... Leggi tutto
Ci sono luoghi che sono ponti. Ponti protesi tra luoghi geografici, ponti fatti per unire. Uno di questi ponti è il promontorio di Capo Figari. Dall’alto dei suoi trecento e passa metr... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.021 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design