di Maria Dore Non può esistere una città senza cinema. Ogni città è un piccolo mondo: come tale non è viva abbastanza senza IL cinema e senza UN cinema. Sì, usiamo entrambi gli articoli. Que... Leggi tutto
Di Maria Dore Moderno, geniale, internazionale. Pretenzioso, noioso, deprimente. Non era facile, negli anni ‘50, archiviare la fase neorealista che aveva rappresentato le miserie coll... Leggi tutto
Immaginate una donna intenta a scrivere. Non da sola, ma attorniata da tre o quattro maschi con un certo caratterino. Immaginatela impegnata a trovare parole, inserire silenzi, creare person... Leggi tutto
Ci sono momenti che diventano indimenticabili e indelebili. Ritornano quasi come una magnifica ossessione e riportano il ricordo a quello che eravamo, a come pensavamo, come girava proprio i... Leggi tutto
La vita, come la corazzata Potëmkin, è una boiata pazzesca. Così, forse, avrebbe salutato il buon Ugo Fantozzi, e Fracchia avrebbe aggiunto con le mani intrecciate: “Com’è umano lei”... Leggi tutto
Meglio il romanzo o il film? Alzi la la mano chi ha visto, almeno una volta, il colossal cinematografico- tanto amato quanto odiato- di Victor Fleming. Alzi la mano, chi invece, ha letto il... Leggi tutto
Può succedere che una sventura diventi la chiave del successo. A Marty Feldman è capito proprio questo. I suoi occhi fuori dalle orbite, lo strabismo accentuato erano frutto di una malattia... Leggi tutto
“E’ stato un piacere conoscerti e picchiarti”, così dice Lord Bett Sinclair, ovvero Roger Moore all’americano Danny Wilde, al secolo Tony Curtis. E’ il primo episodio di una fortunatissima e... Leggi tutto
Una volta, nei film americani, noi italiani eravamo mafiosi, corrotti e truffatori. Ora non più, ora passiamo per puttanieri. Di certi filmacci prodotti negli Stati Uniti in cui l’Occi... Leggi tutto
Ci sono uomini controversi che riescono, nella loro vita, ad essere tutto ed il contrario di tutto. A rendersi, soprattutto, antipatici. Pasquale Squitieri è stato un uomo terribilmente anti... Leggi tutto
16marzo1978: il giorno in cui persi l’innocenza. (di Giampaolo Cassitta)
Cutolo e l’Asinara (di Giampaolo Cassitta)
Gatti, amore e carabinieri. (di Giampaolo Cassitta)
Buon compleanno Principe! (di Giampaolo Cassitta)
Hanno vinto davvero i Maneskin! (di Giampaolo Cassitta)
Break news: Fedez e Francesca Michielin vincono il Festival di Sanremo.
Grazie dei fior. (di Giampaolo Cassitta)
Hanno vinto i Maneskin. Anzi, no. (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.631 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design