La vita, come la corazzata Potëmkin, è una boiata pazzesca. Così, forse, avrebbe salutato il buon Ugo Fantozzi, e Fracchia avrebbe aggiunto con le mani intrecciate: “Com’è u... Leggi tutto
Dite la verità: quanti di voi hanno sognato, almeno per un attimo, di essere Gennarino Carunchio e poter dire alla Raffaella Pavone Lanzetti di turno “bottana industriale?”. Lo ammetto, “Tra... Leggi tutto
Il 24 febbraio del 2003 il trasteverino Alberto Sordi abbandonava il palcoscenico della vita. L’ho amato per il marchese del grillo, per gli spaghetti divorati nottetempo, per quella belliss... Leggi tutto
Oggi avrebbe compiuto 95 anni il più grande attore statunitense. Perlomeno il più carismatico. Parlo naturalmente di Marlon Brando che non ha girato nella sua carriera moltissimi film (poco... Leggi tutto
Ci sono attori che camminano sul palcoscenico con quell’aria da protagonisti e non accetterebbero mai un ruolo da comprimario, perché mica è facile fare la spalla, vivere ai margini della lu... Leggi tutto
La pioggia cade sottile in una Cagliari grigia e solitaria. Sceneggiatura perfetta per un regista tormentato e visionario come Bernardo Bertolucci, morto oggi dopo una lunga malattia. La pio... Leggi tutto
“Marcelo, Marcelo”. Lei, seno pesante e occhi blu, fontana di Trevi. La dolce vita. Lui, sguardo quasi perso ma vivo, tra la donna e uno strano infinito. Marcello Mastroianni è l’attore che... Leggi tutto
Mi dovete far spiegare perché amo Nanni Moretti. Lo so, direte: è palloso, cinico, snob, radical-chic, è verboso, permaloso, presuntuoso. Lo so, ma io lo amo ugualmente. Perché abbiamo due c... Leggi tutto
“Domani è un altro giorno”. A saperlo che questa frase sarebbe divenuta famosa negli anni, Margareth Mitchell avrebbe pensato almeno un seguito al suo unico romanzo scritto nel 1936 e uscit... Leggi tutto
«Camminare e non essere volgari, con tutte queste tette, è impossibile». Oggi, passatemi la licenza poetica, parliamo di tette. Di quelle di Sabrina Ferilli che insieme alla sua portatrice c... Leggi tutto
28 maggio 1974: storia di una strage. (di Giampaolo Cassitta)
Don Puglisi e la mafia. (di Giampaolo Cassitta)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.708 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design