Ci ritorno su Laura Antonelli ma più che per ricordarne la morte (lo avevo fatto, appunto, il 22 giugno del 2015) per festeggiare la sua data di nascita (28 novembre 1941) e per dire che lei... Leggi tutto
Per me Barbara De Rossi rimarrà sempre Titti Pecci Scialoia, la giovane marchesa eroinomane che si innamora (ricambiata) dell’algido commissario Cattani, magistralmente interpretato da Miche... Leggi tutto
Se vi dicessi “Maria Luisa Ceciarelli” a nessuno di voi verrebbe in mente qualcuna da ricordare. Eppure è stata una delle più belle e brave attrici del cinema italiano: una voce roca, inconf... Leggi tutto
Avrebbe compiuto 81 anni proprio oggi una delle più intense attrici italiane: sto parlando di Mariangela Melato per me (e per molti come me) nel pantheon delle donne più brave, più iconiche... Leggi tutto
La vita, come la corazzata Potëmkin, è una boiata pazzesca. Così, forse, avrebbe salutato il buon Ugo Fantozzi, e Fracchia avrebbe aggiunto con le mani intrecciate: “Com’è u... Leggi tutto
Dite la verità: quanti di voi hanno sognato, almeno per un attimo, di essere Gennarino Carunchio e poter dire alla Raffaella Pavone Lanzetti di turno “bottana industriale?”. Lo ammetto, “Tra... Leggi tutto
Il 24 febbraio del 2003 il trasteverino Alberto Sordi abbandonava il palcoscenico della vita. L’ho amato per il marchese del grillo, per gli spaghetti divorati nottetempo, per quella belliss... Leggi tutto
Oggi avrebbe compiuto 95 anni il più grande attore statunitense. Perlomeno il più carismatico. Parlo naturalmente di Marlon Brando che non ha girato nella sua carriera moltissimi film (poco... Leggi tutto
Ci sono attori che camminano sul palcoscenico con quell’aria da protagonisti e non accetterebbero mai un ruolo da comprimario, perché mica è facile fare la spalla, vivere ai margini della lu... Leggi tutto
La pioggia cade sottile in una Cagliari grigia e solitaria. Sceneggiatura perfetta per un regista tormentato e visionario come Bernardo Bertolucci, morto oggi dopo una lunga malattia. La pio... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Cara Cora (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design