Avevo, di fronte a me, al tavolo di uno di quei ristoranti che oggi chiamano all you can eat, il disagio di un ventenne che non voleva lasciare nulla nel piatto e si industriava per sapere s... Leggi tutto
Quando è stata l’ultima volta che avete saltato un pasto? Voglio dire: quand’è stata l’ultima volta che avete saltato un pasto perché non avevate nulla da mangiare, frigo e... Leggi tutto
Ieri, al supermercato, mi sono sentito prima osservato e poi seguito. Stavo tastando delle clementine al banco della frutta e con la coda dell’occhio vedevo una sagoma nero pece di fro... Leggi tutto
Se vado a cena alla tenuta Pilastru di Arzachena, certamente mi resteranno impressi i delicati filetti ottenuti dai bovini che pascolano in quell’azienda agrituristica. E vorrò... Leggi tutto
Zoppu Zanchedda per mestiere mangiava cibi schifosi. Non c’era erba o bestia che nella sua vita non avesse masticato, gustato e inghiottito. O quasi. Aveva cominciato da bambino nei giorni b... Leggi tutto
II dati da primato dell’Expo che chiude fanno piacere. Il presidente Mattarella ha fiducia in Milano (forse ne apprezza la capacità disciplinata di stare in fila) e le chiede di “fare da loc... Leggi tutto
Nel corso delle epoche, l’ideale di bellezza femminile era quello prosperoso, formoso, giunonico. La donna, nell’immaginario antropologico, è sede della fertilità, dell’ube... Leggi tutto
Sempre all’ultimo momento: gli italiani hanno scoperto l’Expo 2015 di Milano a un mese dalla chiusura. Passata l’estate, è stato un crescendo e quota 20milioni di ingressi... Leggi tutto
Ieri sono andato a Porto Cervo con il mezzo di locomozione più consono alle mie possibilità, la bicicletta. Accompagnavo un gruppo di olandesi che volevano vedere il villaggio Harrod’s... Leggi tutto
Si andava “in Francia” perché le sigarette e la benzina là costavano meno. E la Francia per noi sardi della costa Nord è lì a due passi e si chiama Bonifacio, Corse du Sud. Ma questo è solo... Leggi tutto
Ma in piazza d’Italia dove sorge il sole? (di Cosimo Filigheddu)
Faceva più caldo il 25 giugno 1961 (di Francesco Giorgioni)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.707 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design