Certo, vedere svolazzare un elicottero sul cupolone di San Pietro e sapere che servirà a trasbordare il Papa che rinuncia all’incarico, può sembrare un film tratto da un libro di Dan Brown.... Leggi tutto
Il bancomat in Chiesa e Galileo Ci giunge notizia, da una parrocchia di Parigi, della installazione di un apparecchio bancomat per facilitare le donazioni dei fedeli, durante la messa. Anzic... Leggi tutto
Il 28 ottobre 1958 saliva sulla soglia del pontificato della chiesa Cattolica Angelo Giuseppe Roncalli che prenderà il nome di Papa Giovanni XXIII°. E’ stato il Papa della svolta, del Concil... Leggi tutto
Molti hanno interpretato la decisione di Nadia, la sposa sussinca abbandonata sull’altare, come una reazione isterica all’epilogo imprevisto delle nozze. Ma come, il promesso mar... Leggi tutto
Ipazia si è stufata. I Campi Elisi alla fine somigliano al paradiso cristiano: ci si rompe un po’ le balle. In Paradiso frotte di anime stanno in agguato sulle nuvole e attaccano l’inno ogni... Leggi tutto
Da dove entra il demonio? Dalla vagina. Erano tutte donne le “clienti” di Salvatore Anello, sacerdote conosciutissimo, in quel di Palermo, per quella sua speciale abilità. Infaticabile comba... Leggi tutto
«Mentre che vo considerando che quel cielo, quel mondo e quello universo che io con mie maravigliose osservazioni e chiare dimostrazioni avevo ampliato per cento e mille volte più del comune... Leggi tutto
Questo Personaggio del giorno ha avuto una gestazione molto laboriosa. Ero partito pensando potesse essere il vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri, che oggi ha trovato il tempo per la... Leggi tutto
“Io non ho mai sentito il bisogno di pregare, nemmeno durante la prigionia. Spesso anche i non credenti, in momenti drammatici della vita, cercano un dio a cui rivolgersi. Io no. Non h... Leggi tutto
Il papa polacco, il papa viaggiatore, il papa mediatico. Ci sono tanti aggettivi che si possono abbinare al nome di Karol Wojtyla, papa Giovanni Paolo II. L’appeal mediatico e indiscutibile... Leggi tutto
Il viale dell’Asinara. (di Giampaolo Cassitta)
Don Puglisi e la mafia. (di Giampaolo Cassitta)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.713 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design