Gianna Nannini per me è proprio l’America ed è “fotoromanza” la canzone che la rese famosa nei primi anni ottanta e quell’album era una cassetta originale comprata a Lucca quando mi trovavo,... Leggi tutto
Quando ho visto Giuliano sul lettino dell’ospedale civile di Sassari, il 22 aprile del 2016, ho subito pensato che non solo non gli sarebbe bastata la sua tempra di Superman per montar... Leggi tutto
Scorrevano le ciminiere di Fiumesanto davanti ai nostri paesaggi, attraversati lentamente in un rotolare di pedali. Viaggiando in bicicletta, si conversa perlopiù su ciò che gli occhi vedono... Leggi tutto
Oggi abbiamo pedalato per 56 km, esattamente la stessa distanza di ieri. Partenza dall’agriturismo Lu Nodu, al confine tra i comuni di Trinità D’Agultu e Aglientu, arrivo a Lu Ba... Leggi tutto
Mi dispiace, ma io so’ io e voi non siete un…. (di Giampaolo Cassitta)
Cutolo e l’Asinara (di Giampaolo Cassitta)
Mi ami? Fammi un riassunto. (di Giampaolo Cassitta)
Cari radical-chic guardate Sanremo e non fate finta di leggere Joyce. (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo, Italia.
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.663 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design