Antonio Fois era partito da Borore per arruolarsi nei carabinieri. Era Il 1970 e lui un ragazzino di diciassette anni. Lo formarono alla scuola dell’Arma di Roma, poi venne destinato a... Leggi tutto
In pochi minuti, nella sala d’attesa di un medico, si può capire molto del mondo e di come la contestazione verso il sistema sia cambiata rispetto a quando eravamo bambini. Di fronte a... Leggi tutto
Il 10 aprile Nardo Marino aveva eletto Igor il russo Personaggio del giorno di Sardegnablogger. Nella sempre più flebile speranza che il criminale venga presto catturato, i tempi sono maturi... Leggi tutto
Siamo vissuti in tempo di complotti e servizi segreti deviati. Giochetti che – lo abbiamo imparato con il tempo – erano utilizzati dal potere per nascondere, insabbiare, modificare e centrif... Leggi tutto
L’agenda di oggi è dedicata da SardegnaBlogger a Ciriaco Carru, nato a Bitti il 1 settembre del 1963, carabiniere, ammazzato dai banditi il 16 agosto del 1995 nella piana di Chilivani,... Leggi tutto
Tutti i musulmani sono terroristi. Tutti i rom sono ladri. Anche tutti gli juventini sono ladri.* Tutti i carabinieri sono tonti. Tutti i poliziotti sono come i picchiatori della Diaz... Leggi tutto
Per un anno Claudia Francardi ha vissuto barricata nel suo odio, meditando vendetta, a cavallo tra depressione e furia. Poi ha ricevuto una lettera da Irene Sisi. Irene Sisi è la madre di Ma... Leggi tutto
3 ottobre 2013: la strage di Lampedusa (di Giampaolo Cassitta)
Il prete e il povero (di Cosimo Filigheddu)
I giornali di oggi (di Cosimo Filigheddu)
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Guarderò Sanremo. E allora? (di Giampaolo Cassitta)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.696 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design