Il 22 ottobre del 2009 Stefano Cucchi lasciava questa terra, non di sua volontà. E’ stato un omicidio. Lo sapevamo. Ci son voluti dieci anni per cristallizzare un reato commesso all’interno... Leggi tutto
Sono passati oltre dodici anni dalla morte di Stefano Cucchi e ancora questo paese è costretto a misurare la qualità della democrazia. Ancora frasi gettate nel tritacarne dell’indecenza, anc... Leggi tutto
Stamattina, scorrendo la home di un quotidiano nazionale online, ho notato un pezzo dedicato ai quarant’anni della orribile tragedia di Vermicino.Quell’incubo mi colse che avevo... Leggi tutto
Antonio Fois era partito da Borore per arruolarsi nei carabinieri. Era Il 1970 e lui un ragazzino di diciassette anni. Lo formarono alla scuola dell’Arma di Roma, poi venne destinato a... Leggi tutto
In pochi minuti, nella sala d’attesa di un medico, si può capire molto del mondo e di come la contestazione verso il sistema sia cambiata rispetto a quando eravamo bambini. Di fronte a... Leggi tutto
Il 10 aprile Nardo Marino aveva eletto Igor il russo Personaggio del giorno di Sardegnablogger. Nella sempre più flebile speranza che il criminale venga presto catturato, i tempi sono maturi... Leggi tutto
Siamo vissuti in tempo di complotti e servizi segreti deviati. Giochetti che – lo abbiamo imparato con il tempo – erano utilizzati dal potere per nascondere, insabbiare, modificare e centrif... Leggi tutto
L’agenda di oggi è dedicata da SardegnaBlogger a Ciriaco Carru, nato a Bitti il 1 settembre del 1963, carabiniere, ammazzato dai banditi il 16 agosto del 1995 nella piana di Chilivani,... Leggi tutto
Tutti i musulmani sono terroristi. Tutti i rom sono ladri. Anche tutti gli juventini sono ladri.* Tutti i carabinieri sono tonti. Tutti i poliziotti sono come i picchiatori della Diaz... Leggi tutto
Per un anno Claudia Francardi ha vissuto barricata nel suo odio, meditando vendetta, a cavallo tra depressione e furia. Poi ha ricevuto una lettera da Irene Sisi. Irene Sisi è la madre di Ma... Leggi tutto
Da Mattarella a Zelensky passando per Sanremo.
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.022 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design