Nella bella intervista rilasciata ieri da Mogol (Giulio Rapetti) a Repubblica – in occasione dell’imminente anniversario della morte di Lucio Battisti – ci sono dei bei ricordi e alcu... Leggi tutto
In molti mi hanno chiesto cosa ne pensassi della fiction su Fabrizio De André ben conoscendo il grande amore che nutro per Faber. Ho riflettuto molto se dedicare qualche parola all’argomento... Leggi tutto
Ho amato molto Fabrizio De André e le sue canzoni. Fanno parte integrante della mia vita, si collegano ai miei amori e alle passioni. Vedendo la fiction che si è conclusa ieri sera, con la... Leggi tutto
Provate a dire che Amore bello cantato insieme a Gianna Nannini non è una cover fantastica o che Baglioni insieme a Pelù che cantano “Il tempo di morire” di Lucio Battisti non siano credibil... Leggi tutto
Avete mai provato a scrivere una canzone quando siete perdutamente innamorati? Beh, io come tanti adolescenti l’ho fatto e lo spunto me lo ha regalato Mario Tessuto con “Lisa dagli occhi blu... Leggi tutto
Ho avuto un amico (non invisibile) che conosceva a memoria tutte le canzoni di Lucio Battisti. Non sapeva suonare la chitarra ed era timido. Però il conoscere tutte le canzoni di Lucio lo po... Leggi tutto
Tutti mi chiedono: “Ma perché guardi Sanremo?” come se fosse quasi un delitto. Perché la gente guarda “un posto al sole”, “il commissario Montalbano”, “Lost”, “X-factor”? Credo per passione... Leggi tutto
Cantare canzoni degli altri e in qualche maniera provare a darle un’anima non è facile. La terza serata di Sanremo che qualcuno ritiene inutile, ha visto i big presentare una canzone famosa... Leggi tutto
Dopo qualche settimana, Alessandro, dopo aver rinunciato al tradizionale programma di storia, comprese suo malgrado l’inaffidabilità di un altro baluardo dell’insegnamento gentiliano. Capì d... Leggi tutto
Quando vado a Bologna immagino che sotto i portici cammini con gioiosa normalità una “puttana ottimista e di sinistra” e che da qualche parte in piazza grande trovo per caso il mitico Bonett... Leggi tutto
Mi dispiace, ma io so’ io e voi non siete un…. (di Giampaolo Cassitta)
Cutolo e l’Asinara (di Giampaolo Cassitta)
Mi ami? Fammi un riassunto. (di Giampaolo Cassitta)
Cari radical-chic guardate Sanremo e non fate finta di leggere Joyce. (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo, Italia.
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.663 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design