Non c’è niente da fare. Ormai, da tempo, quando riascolto Yesterday penso esclusivamente a Massimo Troisi che nel film “Non ci resta che piangere” spaccia la canzone dei Beatles come un suo... Leggi tutto
Il sei ottobre del 1978 usciva il 13° album di Lucio Battisti “una donna per amico”. La copertina, con lui al bar (con una donna per amico?) è diventata iconica per quelli della nostra gener... Leggi tutto
Oggi Giuni Russo avrebbe compiuto 71 anni anche se non è vero perché la piccola Giuni venne al mondo il 6 settembre ma il padre si recò all’anagrafe solo tre giorni dopo. Stranezze della v... Leggi tutto
La notizia mi colpì soprattutto per l’accostamento: Loredana Bertè il 5 settembre del 1989 sposava il tennista svedese Björn Borg. Sono passati esattamente 33 anni l’evento mediatico è... Leggi tutto
A scuola, quando alla lavagna ci andava Angelo, finivo sempre tra i cattivi. Anche se stavo buono e non facevo nulla di particolare. Quando invece a segnare era Carmelo mi ritrovavo tra qu... Leggi tutto
Certo bisogna avere coraggio e una ginnastica d’obbedienza fino a scegliere con determinazione uno dei testi meno sanremesi di sempre. Quel coraggio ce l’hanno Giovanni Truppi (in gara al Fe... Leggi tutto
Era il 1958 e il primo febbraio trionfava a Sanremo la canzone che, negli anni, avrebbe rappresentato l’Italia in tutto il mondo. Il titolo era Piove (ciao ciao bambina) ma tutti, davvero tu... Leggi tutto
Se amate Sanremo dovete aver letto, obbligatoriamente, l’almanacco del Festival scritto a due mani da Marino Bartoletti (oggi, 30 gennaio, compie 73 anni) e da Lucio Mazzi. Se non amate San... Leggi tutto
Il 14 dicembre del 1989, dopo sedici anni di dittatura, si svolsero le elezioni in quel Cile dove Pinochet, con l’aiuto della CIA (i famosi esportatori di democrazia) l’11 settembre del 1973... Leggi tutto
Abbiamo tutti una canzone di De Gregori in tasca. Anche chi non lo ammette ha canticchiato “buonanotte fiorellino” e ha pensato come mai i “gatti guardano nel sole mentre il mondo sta girand... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design