Ogni volta che un articolo o un servizio televisivo mi ricordano il calvario giudiziario di Enzo Tortora sento il sangue ribollire di rabbia e indignazione. Oggi mi è capitato di rileg... Leggi tutto
Il 13 giugno del 1987 la Corte di Cassazione stabilì, una volta per tutte, che Enzo Tortora era innocente e la sua vicenda un terribile pasticcio giudiziario frutto di errori, malintesi e su... Leggi tutto
Enzo Tortora l’ho conosciuto nel 1985, poco prima che venisse condannato a dieci anni per un reato che non aveva commesso. Gli incontri furono due: il primo, ufficiale, all’Asinara, quando... Leggi tutto
Ci sono quelle storie piccole, difficili da ricordare e te le trovi davanti, di tanto in tanto, quando ti imbatti sul nome di una via, una piazza, una caserma titolata a persone a te, fino a... Leggi tutto
Non ho mai davvero creduto che le passioni scatenate dal calcio servano a togliere energie alle rivoluzioni, indirizzando verso temi futili la rabbia che meriterebbero questioni ben più impo... Leggi tutto
«Nel Sistema camorra l’omicidio risulta necessario, è come un versamento in banca, come l’acquisto di una concessionaria, come interrompere un’amicizia. […] Ma uccide... Leggi tutto
Per anni ho cercato di associare un’immagine che la rappresentasse completamente alla “Pace terrificante” cantata con voce angosciante da Fabrizio De Andrè in “La dom... Leggi tutto
Alcuni anni fa la magistratura sequestrò una vasta area vergine nei pressi di Cannigione, nel Comune di Arzachena, delimitata tra la strada provinciale che porta alla frazione e lo st... Leggi tutto
Hanno ammazzato un blogger, uno che scriveva per passione e senso di giustizia. Si chiamava Mario Piccolino, era stato un avvocato, aveva 71 anni e dal suo blog Freevillage.it raccontava la... Leggi tutto
Da Mattarella a Zelensky passando per Sanremo.
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.023 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design