Sono un docente precario alle scuole superiori. Nell’ultimo chilometro del mio viaggio quotidiano verso l’istituto inspiro ed espiro a pieni polmoni, ripetutamente, come se doves... Leggi tutto
Saranno anche specie numerosa e pugnace, quelli che in ogni legge e decreto vedono l’ombra di oscuri interessi imposti da misteriosi poteri forti. Ma nulla possono, sul piano della fer... Leggi tutto
Quando l’argentino Mauro German Camoranesi è stato naturalizzato italiano per permettergli di giocare con la maglia della nazionale, vincendo peraltro un mondiale, ci sono forse state... Leggi tutto
Oliviero Beha mi riporta irrimediabilmente alla mia tarda adolescenza, a quando – a 23 anni – tifavo accoratamente la nazionale italiana di calcio che andò a vincere, in Spagna... Leggi tutto
Il 18 febbraio del 1967, a Caldogno, nasceva Roberto Baggio. Dunque, se ancora so far di conto, quello che resta uno tra i più amati calciatori italiani di ogni tempo oggi compie cinquant... Leggi tutto
La mattina del 14 gennaio del 2008 il macchinista di un treno merci che procedeva nella bruma padana a passo d’uomo, notò uno strano fagotto a lato dei binari. Si trattava del corpo se... Leggi tutto
Quest’anno ho deciso di ritornare allo stadio. Non ci mettevo piede da qualche anno, dopo aver trascorso gran parte delle domeniche della mia vita a seguire, per lavoro e anche per passione,... Leggi tutto
Era partita a settembre. Attraversato il Sahara, era arrivata in Libia. Attesa dal Caronte di turno, era salita sulla zattera dei dannati. La mèta non si vedeva ancora, quando il blu del mar... Leggi tutto
Sapevate che Dirceu si è fermato a Eboli? Proprio come il Cristo di Carlo Levi? Il fatto è che tutto gira in fretta, troppo in fretta. La fama può essere effimera e il calcio non sfugge cert... Leggi tutto
Fantasticando, ho provato ad immaginare cosa accadrebbe se lo spirito di Esteban Chaves s’impossessasse per una sola domenica del mondo del calcio, dalla seria A alla Terza cate... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Cara Cora (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design