Dunque, mia figlia esce dal lavoro e trova lo specchietto dell’auto rotto. Ma, insieme al danno, un biglietto con le scuse e il numero di cellulare di chi l’ha provocato. Una per... Leggi tutto
Da più parti si sussurra che noi italiani non apprezziamo il caffè e non è assolutamente vero il primato ritenuto indiscusso di preparare il caffè più buono del mondo. Molti ci accusano di e... Leggi tutto
Succede che chi prima arriva, alla macchinetta del caffè dell’ufficio pubblico, offre agli altri che arrivano dopo. Vuoi mettere stare lì a togliere la chiavetta e rimetterla ciascuno?... Leggi tutto
Stavo al tavolo più vicino alla cassa, in un posto che si chiama Sali&tabacchi, vicino a Montecitorio. Vedo riemergere affiancati, dal fondo del locale, due signori in giacca e cr... Leggi tutto
L’agente di polizia penitenziaria Gianfranco Boi partì dalla scuola di Monastir il 19 marzo 1986 e, la mattina dopo, era pronto per il suo primo turno di servizio al carcere di... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Cara Cora (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design