Appunti dai diari di bordo della nave “Oceania”, incaricata da S.M.A. delle ricognizioni attorno alle isole di Navigandia, di recente annesse ai possedimenti dello Stato. I primi giorni da q... Leggi tutto
“Avendo visto cose stupefacenti, non essere in grado di mettere in croce due parole per raccontarlo in forma di storia”. Mi sento così, mentre cerco di scrivere questo pezzo. Per cinque gior... Leggi tutto
L’agenda di oggi, 12 ottobre, toccava a me, e difatti la sto scrivendo. Pensando a cosa dedicarla, dico la verità, ho lasciato subito perdere lo sbarco di Colombo in America. Troppo da scriv... Leggi tutto
La notizia è di un mese fa, quindi non è più una notizia: la Marina Militare ha presentato un progetto per dei lavori sull’Isola di Santo Stefano, nel Parco Nazionale dell’Arcipelago d... Leggi tutto
La mia missione a Navigandia volge al termine. Domani partiremo. Per quasi tre mesi ho esplorato questo arcipelago girando ogni isola, percorrendo di ognuna quasi ogni sentiero e parlando, p... Leggi tutto
All’Onorevole Pili ormai abbiamo fatto il callo. Noi sardi, intendo. Non ci sorprende, se si fa eccezione per pochi creduloni, e quasi ci diverte vedergli interpretare queste parti da duro e... Leggi tutto
(Portua) Oggi siamo discesi su Portua, infine. Il guardiano non si è manifestato. Abbiamo provato a guadagnare la spiaggia dalla rada in cui è ormeggiata la nave, ma il forte vento che spazz... Leggi tutto
È il venticinquesimo giorno da quando la spedizione ha lasciato il porto di Solea diretta a Navigandia. Per sette giorni abbiamo dovuto restare a Magda a causa di una tempesta, ma oggi final... Leggi tutto
Sette giorni di vento ci hanno costretti a una sosta lunga nel porto di Magda, l’isola abitata al centro del sistema insulare di Navigandia. Pescatori, marinai e certi vecchi capitani a ripo... Leggi tutto
Ho letto la nota scritta dall’On. Pier Franco Zanchetta, in cui annuncia alcune iniziative politiche molto forti presso i vertici della Regione e del Ministero dell’Ambiente, finalizzate ad... Leggi tutto
Da Mattarella a Zelensky passando per Sanremo.
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.023 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design