Oggi sono tornato a Buddusò. Dovevo parlare con Trappadè. C’ero andato più di un anno fa con il mio amico Tore Sanna, il suo maggiore biografo. Ci sono tornato solo, perché non era roba di r... Leggi tutto
Giovanni Satta alle ultime elezioni regionali ha ricevuto 1522 preferenze e ora rivendica dalla sua cella il suo posto nell’assemblea di via Roma: può sembrare grottesco ma ne h... Leggi tutto
Ci si sente inadeguati davanti ad una madre ed un padre che ti raccontano il calvario e la morte del loro figlio. Mi è successo alcune volte, quando lavoravo da giornalista: penna e t... Leggi tutto
3 ottobre 2013: la strage di Lampedusa (di Giampaolo Cassitta)
Il prete e il povero (di Cosimo Filigheddu)
I giornali di oggi (di Cosimo Filigheddu)
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Guarderò Sanremo. E allora? (di Giampaolo Cassitta)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.696 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design