Le parole dell’ex terrorista Barbara Balzerani sono come il gessetto sulla lavagna: stridono e fanno male. Molto male. In un contesto dove non il concetto di perdono si deve far strada ma, p... Leggi tutto
Io, nei 55 giorni del sequestro Moro ero per la trattativa e dunque, per la mediazione. Ho sempre messo in primo piano le persone alla semplice “ragion di Stato” che, in molti casi, è solo... Leggi tutto
Questa è una storia falsa. Palesemente falsa. Ma vorrei fosse vera. E’ la storia di un giorno, il 16 marzo del 1978, che ha cambiato la nostra storia. E’ la storia dei ragazzi della scorta... Leggi tutto
La radio è passione pura, è quella cosa che ti permette di fare molte cose senza l’obbligo di doverla guardare. La radio è stata la colonna sonora di moltissimi della mia generazione e grazi... Leggi tutto
Ciro Cirillo fa parte della memoria di chi gli anni di piombo li ha vissuti in prima persona. A quei tempi lavoravo in radio (lavoro chiaramente “volontario) e a Teleradio Alghero 101 e mi o... Leggi tutto
I nomi sono il cordone ombelicale della storia. Servono per ricordare gli uomini e ciò che è accaduto. Un carcere, a Torino, è titolato a Lorenzo Cutugno, un agente di custodia (ancora si c... Leggi tutto
Se cercate “16 maggio 1976” su su YouTube troverete un audio con gli ultimi concitati minuti di Torino-Cesena, giocata quella domenica di esattamente quarant’anni fa. Conci... Leggi tutto
La stagione del terrore delle Brigate Rosse inizia, di fatto, esattamente quarantadue anni fa. È il 10 dicembre del 1973 quando un commando composto da Alberto Franceschini, Renato Cu... Leggi tutto
Domani, 10 ottobre, saranno 37 anni dall’omicidio di Girolamo Tartaglione. Era un magistrato, ebbe la sfortuna di essere direttore degli Affari penali del Ministero della Giustizia nel... Leggi tutto
La stagione del terrorismo è al suo apice storico quando, il 2 giugno del 1977, il veterano del giornalismo italiano Indro Montanelli subisce l’agguato di un commando di tre uomini (La... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.020 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design