Il 1 novembre 1969 usciva il primo numero del quotidiano “lotta continua”. Molti non lo sanno, moltissimi non lo ricordano ma per me e per quali come me quel foglio rappresentava... Leggi tutto
C’è stato chi ha detto “Né con lo Stato, né con le Brigate rosse”. Io mi chiedo se l’ideatore di questa formula pilatesca avrebbe avuto il coraggio di ribadire tale equidistanza, guardando l... Leggi tutto
Sono ritornati i falchi a colorare il cielo di nero. Lo hanno fatto quasi con “normalità”, come se fosse giusto, regolare, come se il sangue e le lacrime fossero sbiadite e dimenticate. Lo h... Leggi tutto
Me lo ricordo quel 7 aprile del 1979, quando ancora dovevo conoscere l’alba dei miei vent’anni. Me lo ricordo perché lavoravo in radio, perché conoscevo molte storie, seguivo con passione gl... Leggi tutto
Claudio Lolli era il mio fratello maggiore e oggi, se fosse vivo, avrebbe compiuto 72 anni. Claudio, da fratello maggiore, era quello che costruiva storie complicate e tu inizialmente non ca... Leggi tutto
Oggi è il compleanno di Piero Angela e spegnerà in ottima salute le sue prime 93 candeline. Ci son cresciuto a scienza ed Angela, fin da quando nel 1978 condusse “Indagine sulla parapsicolo... Leggi tutto
I conti.Dobbiamo fare i conti. Come se fosse semplice, come se fosse naturale: da una parte i buoni, le vittime, dall’altra i cattivi, i carnefici. Tutto torna. I cattivi fuggono e quando li... Leggi tutto
E’ diventato il passaggio tra il prima e il dopo. Tra il mio prima e il mio dopo. Prima del sedicimarzomillenocentosettantotto avevo nelle tasche e nell’anima le canzoni di Battisti, di Fina... Leggi tutto
Le Brigate Rosse intendevano distruggere lo stato imperialista delle multinazionali e per farlo cominciarono una guerra, tutta personale, contro il cosiddetto “cuore dello Stato italiano”. F... Leggi tutto
Il buio. Lo avete mai attraversato, lo avete mai toccato, percepito, abbracciato, temuto? Vi siete mai chiesti cosa ci può essere dietro lo sgomento del buio? C’è il terrore di uscire, dopo... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.021 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design