Vivo una devastante crisi di visibilità, sono più devastato di un campo percorso dalle cornacchie e dai cacciatori. Nessuno mi caga più, in parole povere. Ho già proposto di lasciarmi fotogr... Leggi tutto
Per quale motivo i pastori di Bitti che accettano di parlare con Briatore o promuovono un incontro con lui dovrebbero sentirsi traditori, una vergogna per la Sardegna o un pessimo esempio? M... Leggi tutto
Il Personaggio del giorno oggi è Sergio Zuncheddu da Burcei, 64 enne costruttore ed editore de L’Unione Sarda. Zuncheddu l’altro giorno ha scritto una lettera a Flavio Briatore,... Leggi tutto
Credo che a certe persone sia dovuta l’indifferenza. Ma poi mi sono ricreduto, quando vedi che il rigurgito del complesso di inferiorità dei sardi è sempre in agguato di fronte al “bua... Leggi tutto
Più o meno sono vent’anni che Flavio Briatore dice le stesse cose: la Sardegna rema contro, non mi lasciano lavorare, non gioco più, me ne vado. La prima volta credo sia successo nel 1... Leggi tutto
Oggi siamo arrivati al punto di vedere Flavio Briatore scavalcare a sinistra un sottosegretario del Partito Democratico. Flavio Briatore, centravanti di sfondamento del più godereccio capita... Leggi tutto
Gli annunci, le rinunce alle indennità, le rinunce alla rinuncia, Briatore, quel che ci esalta ma poi altrettanto fulmineamente si dimentica, i paradossali percorsi della politica, l’i... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design