Sono giorni di gloria per la Sicilia, questi, centro del mondo grazie al G8. Ma come sardi, non possiamo dimenticare il clamoroso scippo del 2009 con il mancato G8 a La Maddalena, di cui dob... Leggi tutto
Per decenni ci hanno spiegato che la devastazione ambientale era solo quella che veniva inferta al contorno costiero della Sardegna, più s’avvicinava al mare e più era scempio. Se guar... Leggi tutto
pubblicato il 6/1/2016 Aspettavano di partire per la Grecia. Erano in Sicilia e guardavano il mare. Il primo convoglio militare che avesse avuto qualche possibilità di arrivare senza incontr... Leggi tutto
Terzo sequestro, nell’arco di una settimana, nell’area industriale di Porto Torres. Il primo risale solo ad una settimana fa, quando i NOE di Sassari, su disposizione del Giudice per le inda... Leggi tutto
Appena il vecchio si siede sulla panchina, è preso d’assalto dai piccioni. Il vecchio ancora non ha tirato fuori le briciole di pane, ma i piccioni, per un automatismo consolidato, sa... Leggi tutto
3 ottobre 2013: la strage di Lampedusa (di Giampaolo Cassitta)
Il prete e il povero (di Cosimo Filigheddu)
Una modesta proposta (di Cosimo Filigheddu)
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Guarderò Sanremo. E allora? (di Giampaolo Cassitta)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.708 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design