Io nei vecchi giornali vado a cercare le piccole notizie, i trafiletti di cronaca, il colonnino di brevi. Sono ghiotto di queste minuscole storie di quotidianità, spesso divertenti o tragich... Leggi tutto
Quel 2 Agosto 1980 me lo ricordo, eccome. Faceva caldo. Come doveva fare caldo d’estate. Il cielo era un forno di pane. Noi, quell’anno, stavamo preparando, ad Alghero, il fest... Leggi tutto
Il Guazza ci ha lasciato. Quello che fece piangere, nel 2009, Bologna la rossa, Bologna vecchia signora dai fianchi un po’ molli, donna emiliana di zigomo forte, la città che venne occupat... Leggi tutto
Poche sere fa ho conosciuto un magistrato che negli ultimi mesi ha indagato sull’attentato di Piazza della Loggia, avvenuto nel 1974 a Brescia e che lasciò otto vittime sul terreno. Ab... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.018 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design