Delle poche cose che ricordo dei miei studi universitari, ho sempre viva la violenta impressione suscitata in me da una massima di Guglielmo D’Occam, categorica come una sentenza, incr... Leggi tutto
Mauro, dammi l’amicizia! Appena hai un attimo e apri Facebook, oh Mauro, vorrei che tu rispondessi alla mia richiesta di amicizia. Mi sembri un ragazzo in gamba e certamente sarai abba... Leggi tutto
Via Aldo Moro, al mio paese, è una strada che parte dal centro e finisce fuori dall’abitato, campagna campagna, intersecando la circonvallazione urbana dove passa il grosso del traffic... Leggi tutto
Se è vero che la vita è un viaggio senza meta, pochi interpretano questa verità alla lettera come Janus River. Janus è un signore di 81 anni, mezzo siberiano e mezzo polacco, che dal 1999 gi... Leggi tutto
Alla mia destra, nella foto, Pietro Lai. Sessantadue anni, cinquantacinque vissuti da emigrante a Torino, cinquantasei chili di peso, nativo di Ardara. È tornato in Sardegna con una bici ass... Leggi tutto
Quando ho visto Giuliano sul lettino dell’ospedale civile di Sassari, il 22 aprile del 2016, ho subito pensato che non solo non gli sarebbe bastata la sua tempra di Superman per montar... Leggi tutto
“Caminau scrutzu cumenti a una bèstia, fia sempri scrutzu fintza a dox’annus. Dònnia merì furriau a domu a bidda e fia totu spina in is peis, sa bonànima de mama mi pigàt in coa... Leggi tutto
Il personaggio del giorno è Giommaria Craboledda da Ozieri, 92 anni tra poco più di un mese, la cui vita è anche una storia di emigrazione felice. Prima di parlarvi di Sardegna, spopolamento... Leggi tutto
E’ una dedica molto speciale e sentita quella di oggi, in un periodo in cui la lentezza, invece di essere una conquista di libertà, viene scambiata per una prigione, per un semaforo ro... Leggi tutto
Cosa c’è di più nobile di un libro? Cosa c’è di più brutale di una dittatura in mezzo a una guerra? E cosa c’è di più rudimentale di una bicicletta che cigola tra le montagne più brulle del... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.018 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design