Vari siti d’informazione hanno liquidato come “gaffe” l’auspicio di Salvini di poter rinnovare “l’asse Roma-Berlino”. Gaffe, cioè infortunio. Cioè u... Leggi tutto
Peter Fechter aveva 18 anni e amava più la libertà della sua stessa vita, come disse il telegiornale la sera della sua morte. Muratore a Berlino est, decise di scappare dalla parte opposta d... Leggi tutto
“Io non ho paura per me, ma per mia moglie e il mio bambino, che non ha mai realmente conosciuto suo padre. Il mio cuore mi dice che questa potrebbe essere l’ultima lettera che ti scri... Leggi tutto
Di Maria Dore Chi non ha mai udito quel frammento di discorso, quella frase in tedesco pronunciata con accento della East Coast dal presidente John Fitzgerald Kennedy in occasione della sua... Leggi tutto
Immigrati marchiati col pennarello come in una moderna shoah; reticolati per bloccare la loro fuga disperata; frontiere (che da decenni nessuno controllava più) improvvisamente sbarrate; l... Leggi tutto
3 ottobre 2013: la strage di Lampedusa (di Giampaolo Cassitta)
Il prete e il povero (di Cosimo Filigheddu)
I giornali di oggi (di Cosimo Filigheddu)
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Guarderò Sanremo. E allora? (di Giampaolo Cassitta)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.697 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design