Per gli oscuri motivi dell’imponderabile umano, la musica, avvicinandosi alla morte, diventa impareggiabile. L’incompiuta di Schubert, il Requiem di Mozart, la Turandot di Puccini. Puccini e... Leggi tutto
Il 14 settembre 1991, a Firenze, fu sfregiato da un folle il David di Michelangelo. Si disse, allora, che era stata colpita la bellezza. Era vero. Non siamo abituati ad amare le cose belle,... Leggi tutto
Il Personaggio di oggi è Oscar, il bambino arrestato mentre recitava poesie in strada, a Mosca. La storia è raccontata su Repubblica.it da Rosalba Castelletti, corrispondente del giornale. A... Leggi tutto
I libri hanno occhi che solo chi legge riesce a percepire. E hanno storie che si animano solo con i nostri occhi. Lo stesso libro ha, dunque, miriadi di occhi diversi. Leggi tutto
Vi racconto una storia che pochi conoscono e che poco c’entra con l’arte. Però è una storia che ci porta lontano, tra la passione e la follia. Perché di questo si tratta. Girarono molti sold... Leggi tutto
Fa un certo effetto girare per Roma alle sette di sera. In questa Roma dove le luci dovrebbero regalare sicurezza ed invece creano piccole angosce. A Piazza Venezia ci sono i soldati, così c... Leggi tutto
Ma in piazza d’Italia dove sorge il sole? (di Cosimo Filigheddu)
30 giugno 1976, la suora di Berchidda che fece rinviare la Maturità (di Francesco Giorgioni)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.711 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design