In molti mi hanno stuzzicato, stamattina, sollecitando una mia reazione alla condanna in primo grado di Francesca Barracciu. Sono dispiaciuto, ecco tutto. E non c’è ironia in queste mi... Leggi tutto
Io credo che la Barracciu un po’ di ragione ce l’abbia, quando twitta la foto di un’adunata oceanica del regime fascista e di una folla che acclama il Duce per lasciar inte... Leggi tutto
Dice che non si sa bene quando i social cambiarono il volto del mondo. Balle. Io lo so benissimo. Avvenne quando la Barracciu confuse i due Satta. Io quel giorno a scartabellare feisbù mi so... Leggi tutto
E’ inutile. Le parole sono importanti, come ricordava il buon Apicella in “Palumbella Rossa”. Sono importanti e chi le dice (o le scrive) sa benissimo che possono innescare sviluppi a vol... Leggi tutto
Oggi siamo arrivati al punto di vedere Flavio Briatore scavalcare a sinistra un sottosegretario del Partito Democratico. Flavio Briatore, centravanti di sfondamento del più godereccio capita... Leggi tutto
Oggi è la festa della nostra Repubblica. La nostra Repubblica, incardinata sul concetto della democrazia rappresentativa: i cittadini mandano in Parlamento col proprio voto coloro che ritien... Leggi tutto
..e così, scorrendo i nomi delle migliaia di candidati alle prossime amministrative, scopri che la “bella lavanderina” si è gettata nella mischia, mischinedda… C’è da dire che questa v... Leggi tutto
La mia intervista su Globalist ha suscitata la reazione piuttosto piccata del Sottosegretario alla cultura Francesca Barracciu. In quella intervista mi si chiedeva un parere sulla pro... Leggi tutto
Clamoroso scoop da parte della redazione di Sardegnablogger. Siamo in grado di anticiparvi il testo della lettera con cui Francesca Barracciu ha comunicato al Premier, Matteo Renzi, l’... Leggi tutto
Spremendo i fatti alla sintesi estrema, risulta che il sottosegretario alla Cultura del Governo italiano legga discorsi scritti da altri. Anche quando interviene in convegni allestiti a poch... Leggi tutto
Ma in piazza d’Italia dove sorge il sole? (di Cosimo Filigheddu)
27 giugno 1970, Schirra l’astronauta sardo (di Francesco Giorgioni)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.710 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design