Oggi si festeggia la giornata mondiale del libro. In particolare, per chi scrive, questa ricorrenza del 2018 è molto particolare. E’ molto particolare perché tale è il libro che ho ric... Leggi tutto
Oggi la macchina del tempo fa un giro fuori dal calendario e ci porta al 25 febbraio del 2009. Federico ha 8 anni e vive una situazione difficile. Il quadro familiare è devastato e la madre... Leggi tutto
Fino a qualche tempo fa su Facebook girava un aforisma attribuito a Einstein «Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la... Leggi tutto
Punto primo. Non ho esperienza d’asilo perché – mi raccontava mia madre, io non ricordo, avrò avuto quattro anni – fuggii il primo giorno dopo un litigio con un compagnetto sull’... Leggi tutto
Nei giorni passati si è parlato molto, in Sardegna, dell’uscita infelice di Corrado Zunino, che su Repubblica ha raccontato la bruttissima vicenda dell’asilo milanese in cui venivano maltrat... Leggi tutto
Non mi hanno mai fatto paura i film horror, in televisione, perché fin da piccolo percepivo più il ridicolo della finzione che il raccapriccio per le morti violente e stentate, con tu... Leggi tutto
La condivisione del dolore indotto da un eccesso di immedesimazione involontaria è un atto che contiene, in sé, tutto l’egoismo e l’altruismo del mondo. Le migliaia di bambini uccisi in Iraq... Leggi tutto
Mi sa che ce la siamo già dimenticata, la strage di Peshawar. Eppure è passato solo un anno. E’ il 16 dicembre 2014 quando un commando di talebani consuma la sua vendetta contro il governo p... Leggi tutto
Ditemi che dimensioni deve avere una strage per recuperare le prime pagine dei giornali. Ditemi se vi bastano cinque bambini annegati davanti alle coste della Turchia. Erano su un barcone ca... Leggi tutto
“Ma perché non li prendete a casa vostra?” Quante volte, insieme alla accusa di “buonisti”, ci siamo visti recapitare questa provocazione dal razzista di turno? Ma perché tu, un bambino siri... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design