C’è una storia che mi ha incredibilmente appassionato, in queste ultime ore, anche se è passata sostanzialmente inosservata alla grande ribalta mediatica.Parlo della morte di Antonio Pallant... Leggi tutto
Oggi, 7 gennaio 2018, sono quarant’anni dalla strage dell’Acca Larentia. Millenovecentosettantotto, l’anno di piombo tra gli anni di piombo, anni in cui le vite valevano po... Leggi tutto
L’assassinio di Daphne Galizia conferma che non si può vivere serenamente la professione del giornalismo, se si compie il proprio dovere fino in fondo. In un modo o nell’altro, i... Leggi tutto
Mohamed Lahouaiej-Bouhlel: vi ricordate questo nome? Io lo avevo rimosso e, immagino, come me tanti altri, prima che affiorasse nelle ricerche che ho svolto per scrivere questa Macchina del... Leggi tutto
“Siria, autobomba nel nord: almeno sessanta morti”. L’ho appena letto nel serpentone di notizie che scorre in fondo allo schermo, mentre su SkyTg24 va in onda un servizio s... Leggi tutto
Alcuni anni fa scrissi questo articolo. Trattava del caso Jewell, ora tornato alla ribalta grazie al film di Clint Eastwood. E’ un caso di processo mediatico che condanna un innocente.... Leggi tutto
Che cos’è quel buio intenso che ci attanaglia e ci costringe a pensare, a riflettere al vuoto assoluto della mancanza di punti di riferimento e di certezze? Viviamo così ormai da tempo. Fors... Leggi tutto
Alle 21 del 27 giugno 1980, sui cieli tra Ponza e Ustica, un Dc9 della compagnia aerea Itavia in servizio tra Bologna e Palermo scompare improvvisamente dai radar. I suoi rottami verranno av... Leggi tutto
Il 5 giugno del 2006, a Nassyria, un attentato contro un blindato della Brigata Sassari costa la vita al caporalmaggiore scelto Alessandro Pibiri, 24 anni, di Cagliari. Nello stesso mezzo pr... Leggi tutto
La stagione del terrorismo è al suo apice storico quando, il 2 giugno del 1977, il veterano del giornalismo italiano Indro Montanelli subisce l’agguato di un commando di tre uomini (La... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.012 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design