Oggi mi ha chiamato il venditore di una finanziaria per propormi un’assicurazione sanitaria. Con 21 euro al mese avrei 70 euro al giorno nel malaugurato caso di un ricovero e 500 euro per un... Leggi tutto
Nel 1962 l’isola era sempre inavvicinabile. Davanti alla baia di San Francisco quel maledetto scoglio era una terribile prigione federale.Tanti ci avevano provato a fuggire.Nessuno ce l’avev... Leggi tutto
Ormai ragioniamo solo per il Covid, con il Covid, nel Covid, sul Covid. E’ difficile andare oltre il Covid, provare a capire che c’è altro ancora che fa paura e che non è stato debellato. Co... Leggi tutto
Il mio primo viaggio fu di martedì, di un febbraio freddo e ventoso. Ricordo quell’odore di nave, di grasso e di salsedine, simile a quello della Tirrenia. Odore da emigrante. La Cantiello e... Leggi tutto
Io, davanti alla complessità delle cose rispondo quasi sempre serafico: “poblemi, sempre poblemi”. Era una frase utilizzata da un detenuto pastore dell’Asinara, un sardo dell’entroterra, con... Leggi tutto
Ho sempre diffidato di chi ti da un colpo alla spalla per comunicarti che possiamo essere amici. Non potevamo esserlo per milioni di motivi e non potevamo neppure recitare i ruoli per i qual... Leggi tutto
Un abito crema e il sorriso costruito sul mare. Questo è il ricordo, solare, che ho di Mario Esposito, per tutti Dr.Esposito, magistrato di sorveglianza che oggi ci ha lasciato.Era il 1984 q... Leggi tutto
Tra poco l’Ente Parco dell’Asinara compirà vent’anni. Che bello! Chissà quali manifestazioni avrà in programma il Consiglio Direttivo e il Presidente per i festeggiamenti n... Leggi tutto
E’ difficile capire quale miscellanea si interseca tra le emozioni di un detenuto che deve varcare la porta di un carcere e lasciarsela dietro per sempre. Ho provato, negli anni, a chiederlo... Leggi tutto
Cos’è il permesso premio? E’ l’attimo fuggente, l’evasione legalizzata, aria pura che arriva a volte dopo molti anni. All’Asinara il permesso premio era il sogno ricorrente di tutti i detenu... Leggi tutto
Da Mattarella a Zelensky passando per Sanremo.
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.022 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design