Io, davanti alla complessità delle cose rispondo quasi sempre serafico: “poblemi, sempre poblemi”. Era una frase utilizzata da un detenuto pastore dell’Asinara, un sardo dell’entroterra, con... Leggi tutto
Ho sempre diffidato di chi ti da un colpo alla spalla per comunicarti che possiamo essere amici. Non potevamo esserlo per milioni di motivi e non potevamo neppure recitare i ruoli per i qual... Leggi tutto
Un abito crema e il sorriso costruito sul mare. Questo è il ricordo, solare, che ho di Mario Esposito, per tutti Dr.Esposito, magistrato di sorveglianza che oggi ci ha lasciato.Era il 1984 q... Leggi tutto
Tra poco l’Ente Parco dell’Asinara compirà vent’anni. Che bello! Chissà quali manifestazioni avrà in programma il Consiglio Direttivo e il Presidente per i festeggiamenti n... Leggi tutto
E’ difficile capire quale miscellanea si interseca tra le emozioni di un detenuto che deve varcare la porta di un carcere e lasciarsela dietro per sempre. Ho provato, negli anni, a chiederlo... Leggi tutto
Cos’è il permesso premio? E’ l’attimo fuggente, l’evasione legalizzata, aria pura che arriva a volte dopo molti anni. All’Asinara il permesso premio era il sogno ricorrente di tutti i detenu... Leggi tutto
Il 28 gennaio del 1788 in una delle baie di Sidney, in Australia, veniva fondata la prima colonia penale. Ne parlo perché dopo cento anni circa le colonie penali approdarono in Italia e più... Leggi tutto
La proposta rilanciata dai leghisti Calderoli e Maroni di rinchiudere i terroristi islamici all’Asinara – proposta formulata da un sindacalista della Polizia – non p... Leggi tutto
Si può premiare la memoria? Sicuramente, se ha gli occhi di un faro che ha scrutato per anni, nel silenzio di un’isola, tutti gli avvenimenti che tra l’Asinara e il mondo lentamente accad... Leggi tutto
La nostra pedalata è finita. È durata quattro giorni e 230 chilometri. Siamo partiti in mercoledì dalla Costa Smeralda, siamo arrivati domenica all’Asinara, dopo aver varcato sulla mot... Leggi tutto
Mi dispiace, ma io so’ io e voi non siete un…. (di Giampaolo Cassitta)
Cutolo e l’Asinara (di Giampaolo Cassitta)
Mi ami? Fammi un riassunto. (di Giampaolo Cassitta)
Cari radical-chic guardate Sanremo e non fate finta di leggere Joyce. (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo, Italia.
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.663 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design