Chiedi a tuo figlio se conosce Charlie Chaplin, chiedi a tuo figlio se per lui Charlot non è altro che una maschera di carnevale. Fagli ascoltare le note di “Luci della ribalta”, e chiedigli... Leggi tutto
Artemisia aveva un padre artista, un pittore talentuoso. Le piaceva guardarlo dipingere, l’arte la rapì da bambina, tra le lezioni paterne e le visite alla sua casa di Caravaggio. Non potev... Leggi tutto
Chissà se solo due anni fa, pur facendo lavorare la fantasia che accompagna ogni uomo e ancor più gli artisti, avrebbe pensato che una cosa del genere fosse possibile. Diciamolo, forse non a... Leggi tutto
Per pudore, rispetto e non so quali altri sentimenti inibitori abbiamo creduto che non potessimo mettere la firma sui nostri simboli, come se questa pretesa significasse sacrilegio. L... Leggi tutto
Vi racconto una storia che pochi conoscono e che poco c’entra con l’arte. Però è una storia che ci porta lontano, tra la passione e la follia. Perché di questo si tratta. Girarono molti sold... Leggi tutto
Fino ad un momento ben preciso, i quadri di Picasso non riuscivo proprio a farmeli piacere. È poi accaduto che mi sono trovata costretta ad averci a che fare. Mi trovavo, dieci anni fa, a st... Leggi tutto
La lingua napoletana si è sempre sdoganata da sola, attraverso l’arte delle canzoni o del teatro, ma dietro questi sdoganamenti ci sono sempre state precise ed importanti figure a sorr... Leggi tutto
Da Mattarella a Zelensky passando per Sanremo.
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.023 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design