Bisogna essere cauti nel commentare inchieste di cui si conosce pochissimo e bisogna sempre portare rispetto all’intelligenza di chi le svolge. Ma quando ho saputo dell’arresto d... Leggi tutto
Il Personaggio di oggi è Oscar, il bambino arrestato mentre recitava poesie in strada, a Mosca. La storia è raccontata su Repubblica.it da Rosalba Castelletti, corrispondente del giornale. A... Leggi tutto
Il 26 marzo del 1968 Graziano Mesina resta impigliato in un posto di blocco della polizia stradale, all’ingresso di Orgosolo. Torna così in manette dopo poco meno di due anni di latita... Leggi tutto
Ventidue giorni di arresto. Col divieto di uscire da casa dalle 22 alle 7, col divieto assoluto di lasciare la Regione di residenza finché la condanna di cinque mesi e venti giorni no... Leggi tutto
L’8 novembre del 1926 il regime fascista arresta Antonio Gramsci. Il perché, aldilà delle accuse formali, lo spiegherà il pubblico ministero Isgrò, nel processo avviato due anni dopo e... Leggi tutto
3 ottobre 2013: la strage di Lampedusa (di Giampaolo Cassitta)
Il prete e il povero (di Cosimo Filigheddu)
I giornali di oggi (di Cosimo Filigheddu)
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Guarderò Sanremo. E allora? (di Giampaolo Cassitta)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.696 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design